La nostra missione
la nostra politica è comunicare in italiano in pochi giorni. Usare subito l’italiano in ambiente italiano autentico. Possibilità di comunicare (parlare, capire, leggere, scrivere) con gli italiani non solo con altri turisti stranieri. Gli studenti di Cultura Italiana possono vivere a Bologna come italiani durante il corso, possono usare la città non come turisti esterni in visita, ma come cittadini di Bologna. Cultura Italiana diffonde la lingua, la cultura, la bellezza e il gusto estetico tipico dell’Italia. Per questo Cultura Italiana si occupa di insegnare solo la lingua e la cultura italiana e non insegna l’inglese e altre lingue. Cultura Italiana è l’unica scuola specializzata e non multilingue a Bologna.
Cambio di Prenotazione, Cancellazione e Gestione dei Reclami
L’iscrizione deve essere fatta almeno due settimane prima dell’inizio del corso: ogni iscrizione che arriva più tardi sarà accettata soltanto se risultano ancora posti liberi. Suggeriamo, perciò, di aspettare la conferma per assicurarsi che la sua iscrizione sia stata accettata. Non appena la scuola riceverà l’iscrizione, invierà una conferma. Se ha bisogno di garantirsi l’opportunità di cancellare o cambiare le date del corso, è possibile pagare l’assicurazione CANCELLAZIONE GRATUITA che costa il 20% in più del prezzo totale del corso (per favore lo scriva nel campo note del modulo di iscrizione). Questa opzione non vale per i corsi scontati e per le borse di studio. Se non ha scelto la CANCELLAZIONE GRATUITA e decide di cancellare o cambiare le date del corso, la preghiamo di informarci almeno due settimane prima della data di inizio del corso. In questo caso il suo deposito sarà considerato valido per un corso successivo o rimborsato (saranno detratti Euro 50 per spese bancarie e di segreteria). Oltre questo termine il corso non è rimborsabile e non può essere modificato. In caso di frequenza irregolare o di interruzione del corso da parte dello studente, non è prevista nessuna riduzione sul prezzo del corso.
Rimborso prima dell’arrivo
Dopo aver ricevuto la conferma di iscrizione da parte della scuola, l’acconto di € 130 non può essere più rimborsabile. Per cambi o cancellazioni, comunicati 15 giorni prima della data di arrivo, l’acconto di € 130 sarà considerato valido come credito per un corso successivo.
Rimborso a corso già iniziato
Se uno studente non frequenta o abbrevia il suo corso dopo averlo regolarmente cominciato alla data prevista, non sarà rimborsata alcuna somma. Non ci sarà alcun rimborso nemmeno se dovesse cominciare in ritardo rispetto alla data prenotata o per partenza anticipata. Il costo del corso, quindi, non è mai rimborsabile e le lezioni perse non potranno essere recuperate.
Incidenti e Assicurazione
Gli studenti dovranno provvedere ad un’assicurazione personale e medica prima della partenza. I cittadini della comunità Europea non sono obbligati ad essere in possesso di questa assicurazione se hanno il modello E111 che potranno richiedere presso l’autorità sanitaria del loro Paese. Gli studenti che non appartengono alla Comunità Europea devono essere in regola con le norme previste dal Governo italiano, ottenibili presso tutte le Rappresentanze Italiane nel mondo.
Risoluzione delle Controversie
Se uno studente ha delle lamentele attinenti alla scuola, dovrà esporle per iscritto all’Ufficio Segreteria che troverà un’adeguata soluzione al problema. Nel caso in cui il problema non venga risolto, lo studente o l’agente dovrà rivolgersi per iscritto al Direttore della scuola. Tuttavia ogni lamentela sarà presa in considerazione solo se: – è presentata alla scuola entro la fine del corso – è stata regolarmente esposta per iscritto – l’intero ammontare del corso e della sistemazione in questione è stato saldato.
Responsabilità
Cultura Italiana non è responsabile per qualsiasi incidente, danno, ingiuria, causati a sé stessa, agli studenti e a terzi. La scuola non è altresì responsabile per furti, danni o perdite di oggetti avvenuti all’interno dei locali della scuola o negli spazi adibiti alle attività, e negli alloggi abitati dagli studenti.
Norme sulle Molestie, Bullismo e Discriminazioni
Gli studenti di Cultura Italiana provengono da molti Paesi diversi e la scuola e tutto il suo staff si impegnano a garantire un ambiente di lavoro sano e sereno, privo di ogni forma di molestia, bullismo e discriminazione. La Scuola informa tutti gli impiegati e gli studenti delle norme che proibiscono ogni forma di molestia, bullismo e discriminazione. Tali norme sono esplicitate nelle condizioni di iscrizione e la frequenza ai corsi è subordinata alla piena accettazione delle stesse. Tutto lo staff di Cultura Italiana si impegna a trattare gli studenti in modo equo, senza discriminazione alcuna di sesso, nazionalità o religione.
Accettazione delle Regole
Tutte le iscrizioni sono soggette alle suddette Condizioni Generali che entrano regolarmente in vigore con l’accettazione dell’iscrizione anche attraverso agenti o subagenti e sotto qualsiasi forma sia elettronica che scritta e vengono tacitamente accettate dallo studente che si iscrive.
Foto e Riprese Video
Lo studente, accettando le suddette condizioni all’atto dell’iscrizione, autorizza la scuola ad utilizzare foto e riprese video effettuate durante il corso o le attività per fini promozionali.